CNA Vulcano: l’arte di Antonio Saluzzi illumina l’Assemblea Elettiva Regionale CNA Basilicata

Nel cuore dell’Assemblea Elettiva Regionale di CNA Basilicata, che ha visto l’elezione del nuovo Presidente regionale Renato Zaccagnino, un momento di straordinaria emozione ha unito passato, presente e futuro dell’artigianato lucano: il maestro Antonio Saluzzi, titolare della storica impresa Decorsaluzzi, ha consegnato al Presidente nazionale Dario Costantini un’opera d’arte unica nel suo genere, realizzata interamente a mano e battezzata “CNA Vulcano”.

Artigiano poliedrico, decoratore, scultore, restauratore e fonditore, Saluzzi rappresenta un esempio vivido di come la tradizione possa fondersi con l’innovazione per dare forma a oggetti carichi di simbolismo e significato. La sua creazione non è solo un trofeo, ma un simbolo potente: la forza creativa e trasformativa delle imprese artigiane italiane, il fuoco che arde sotto le mani sapienti di chi dà forma alla materia.

«Prima di raccontare la mia opera, vorrei partire da una storia antica. Dopo la Gigantomachia, quando gli dèi dell’Olimpo sconfissero i Titani, sentirono la necessità di creare esseri che potessero fungere da ponte tra loro e gli uomini: i semi dei. Il primo di questi fu proprio Vulcano, il primo vero artigiano della storia. A lui fu affidato il compito di creare, con il fuoco e la forza, strumenti utili agli uomini, figli dell’immaginazione e del bisogno mitologico.»

Il trofeo, infatti, raffigura simbolicamente Vulcano nell’atto di forgiare con il fuoco, e si fa metafora dell’artigianato come atto creativo primordiale, ponte tra divino e umano.

«Vulcano forgia con il fuoco, ed è in quel fuoco che nasce la nostra identità. Anche noi artigiani, come lui, trasformiamo la materia. Ma la nostra origine comune è la Terra. E dalla Terra, simbolicamente, nasce anche la CNA.»

Saluzzi ha poi voluto spiegare la scelta stilistica dietro una delle figure presenti nell’opera:

«Il volto di Vulcano, nella scultura, ha tratti femminili. Ho voluto così dare grazia e dolcezza a un’immagine solitamente virile, proprio per esaltare l’identità della CNA come forza generatrice e accogliente. CNA nasce dalla Terra, e Vulcano crea con il fuoco i nostri strumenti: è questo che siamo noi.»

Infine, ha affidato al Presidente un pensiero toccante:

«Presidente, questa è solo una piccola scultura, un semplice pezzo di metallo. Ma in questo pezzo c’è la nostra passione, il nostro orgoglio, la nostra identità. Quando lo guarderà, spero che possa ricordarsi di noi e che possa, attraverso di esso, sentire l’anima viva della nostra associazione.»

Alla cerimonia Vincenza Molinari, Presidente CNA Potenza, ha voluto esprimere il suo orgoglio per la partecipazione attiva delle imprese associate e, in particolare, per l’eccellenza rappresentata da Saluzzi:

«Il lavoro di Antonio Saluzzi è la dimostrazione concreta di quanto talento, passione e identità ci sia nelle imprese della nostra terra. Il trofeo “CNA Vulcano” non è solo un dono simbolico, ma un manifesto del valore che ogni artigiano porta con sé: radici profonde, competenze antiche, ma uno sguardo sempre rivolto al futuro. Come CNA Potenza, crediamo fermamente che la valorizzazione delle nostre imprese non debba limitarsi al sostegno economico, ma debba diventare una narrazione viva, potente, capace di raccontare storie come quella di Antonio. Questo è il nostro impegno: essere voce, vetrina e motore per chi, come lui, trasforma la materia in significato e il mestiere in arte.»

L’assemblea, oltre ad aver segnato un nuovo capitolo nella governance di CNA Basilicata, ha quindi offerto anche un’occasione speciale per celebrare l’artigianato d’eccellenza, che continua a essere il cuore pulsante del nostro tessuto produttivo.